Il Consorzio Costruttori Italiani è stato fondato nel 2020 da un importante gruppo di 59 imprese edili italiane, presenti sul mercato da più 30 anni con l’ambizione di diventare uno dei principali General Contractor nel campo dell’edilizia con una visione di medio-lungo termine e con un approccio operativo moderno, tecnologico ed efficiente.
Nella fase attuale il Consorzio lavora, tra l’altro, per affrontare in modo mirato e strutturato tutte le attività connesse al Superbonus 110% e relative ai progetti di Efficientamento Energetico e Miglioramento Sismico. Tali misure sono state promulgate nel cd. Decreto Rilancio del Maggio 2020 e successive modifiche. Tale complesso normativo è rivoluzionario e genera per il sociale e per i singoli grandi vantaggi che migliorano a fondo la struttura dei condomini incrementandone fortemente il valore.
Il cuore pulsante del Consorzio è composto da un pool di professionisti (architetti, ingegneri, tecnici, legali. Tutti dipendenti del Consorzio) che contribuiranno per la propria area di competenza allo sviluppo del progetto, sotto la supervisione di un unico referente per il Cliente, che saprà tenerlo al corrente dello stato di avanzamento del suo progetto.
Un altro importante valore aggiunto del Consorzio è quello relativo alla solidità finanziaria. Questa si basa su una rilevante liquidità, sul valore dei fatturati dei consorziati peraltro sempre in crescita e sui partner finanziari tra cui in testa Cassa Depositi-CDP e oltre ai più importanti attori del mercato. Sul punto si consideri una delle leve più importanti del Decreto Rilancio che, a fronte delle attività in esso contenute, attribuisce al Cliente un credito d’ imposta con la possibilità di usufruire della Cessione del Credito e dello Sconto in Fattura sollevandolo da ogni impegno finanziario. Tale solidità finanziaria peraltro consente al nostro Consorzio di garantire il proprio servizio “chiavi in mano” anche su progetti da oltre cento milioni di euro con una conseguente ricaduta di grande fruibilità anche per i progetti di minore entità.
Per il Consorzio l’obiettivo non è solo quello fornire il servizio per i Superbonus 110% o proporsi come impresa di costruzioni, operante sul tutto il territorio nazionale, bensì quella di accompagnare il Cliente anche negli anni successivi garantendo la manutenzione degli impianti installati e la gestione completa degli immobili.
Alla luce di questi risultati e coerentemente con gli obiettivi di lungo/medio periodo stiamo ponendo le basi per essere protagonisti anche dei vari progetti che nasceranno con i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza) dedicati alle grandi infrastrutture di cui necessita il nostro Paese.
Occupandoci anche di edilizia “sostenibile” abbiamo iniziato le prime installazioni di impianti fotovoltaici, colonnine per la ricarica auto e pensiline per parcheggi.