Il Consorzio Costruttori Italiani in conformità a quanto stabilito dal Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, per brevità, anche “il Regolamento” o GDPR), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, in persona della sig.ra Cristiana Ferraccioli di seguito TITOLARE DEL TRATTAMENTO
1) Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è la sig.ra Cristiana Ferraccioli
2) Responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento è la sig.ra Cristiana Ferraccioli
3) Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Il responsabile della protezione dei dati (cosiddetto DPO) è la sig.ra Cristiana Ferraccioli
4) Oggetto del trattamento
I dati personali oggetto di trattamento sono i seguenti:
- dati personali identificativi
Ogni altro dato particolare acquisito in adempimento del mandato conferito.
5) Finalità del trattamento
6) Modalità di trattamento e conservazione
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del Regolamento in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del Regolamento, che agiranno sotto l’autorità diretta del Titolare del Trattamento e/o del Responsabile del Trattamento.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento, previo il Suo consenso espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e per l’ulteriore periodo necessario ad ottemperare agli obblighi normativi. In particolare i dati da Lei forniti saranno conservati per 5 anni.
7) Ambito di comunicazione e diffusione
I dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.
8) Trasferimento dei dati personali
9) Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento, il diritto di:
- chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
- ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- ottenere l’aggiornamento, la rettifica e la cancellazione dei dati;
- ottenere la limitazione del trattamento;
- ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
- opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
- chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
proporre reclamo a un’autorità di controllo.
10) Modalità di esercizio dei Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata all’indirizzo info@consorziocostruttoriitaliani.it
COOKIE
Questa informativa sull’utilizzo dei cookie di questo Sito WEB è resa all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” e nel rispetto dell’art. 13 del Codice privacy, D.Lgs. n. 196/2003.
Per rendere questo Sito più completo ed intuitivo e rendere i nostri servizi semplici ed efficienti, facciamo uso di cookie tecnici, evitando ad esempio all’utente di dover reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita o in visite successive e di Cookie di terze parti.
COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle cosiddette “terze parti” possono invece essere impostati da un dominio diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su questo Sito possono essere presenti contenuti (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine WEB di altri domini, ecc.) che risiedono su server e/o su domini diversi da quello del sito visitato.
A COSA SERVONO I COOKIE?
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al Sito, memorizzazione delle preferenze, ecc.
COSA SONO I COOKIE TECNICI?
Sono i cookie che servono a ottimizzare la navigazione e/o a fornire un servizio richiesto dall’utente, non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal dominio del titolare del sito WEB.
Questo Sito utilizza cookie tecnici per permettere il corretto funzionamento di alcune sue funzionalità, questi cookie tecnici sono di due categorie, “di sessione” e “persistenti”:
Cookies di sessione: vengono installati ad ogni visita ed automaticamente cancellati quando il browser viene chiuso
Cookies persistenti: vengono installati alla visita del Sito ed una volta chiuso il browser non vengono cancellati ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
I cookie tecnici inviati dal nostro Sito/dominio sono necessari per il corretto funzionamento del Sito stesso e per fornire alcuni dei servizi da esso offerti, verranno quindi sempre utilizzati ed inviati a meno che l’utente non modifichi le impostazioni del proprio browser come di seguito illustrato
COSA SONO I COOKIE DI TERZE PARTI
Visitando questo Sito WEB si possono ricevere cookie sia dal Sito visitato (cookie tecnici “proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (cookie di “terze parti”). I cookie di “terze parti” sono solitamente inviati dai domini delle terze parti e da quelli dei partner che offrono alcune funzionalità alle pagine del Sito (di seguito “Plugin”).
Per i cookie di terze parti installati tramite questo Sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del Sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire in un’informativa estesa sui cookie i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.
Un esempio di questi Plugin è rappresentato dalla presenza nel Sito dei “social plugin” di Facebook o dall’utilizzo nel Sito di altri “plugin” che offrono servizi di terze parti come, solo ad esempio: Google Map, Youtube. Si tratta di contenuti generati direttamente dalle suddette “terze parti” ed integrati nelle pagine di questo Sito, che installano sul terminale del visitatore dei loro cookie.
Fra questi contenuti di terze parti presenti su questo Sito, l’utilizzo dei “social plugin” è finalizzato alla condivisione degli articoli sui relativi “Social Network” mentre altri “plugin” possono servire, ad esempio, alla visualizzazione ed all’utilizzo di Mappe geografiche, alla visualizzazione di filmati/video, alla visualizzazione di immagini e/o di gallerie fotografiche.
La presenza di questi plugin di “terze parti” in questo Sito comporta la trasmissione di cookie da e verso le sopracitate “terze parti”. La gestione delle informazioni raccolte dalle “terze parti” è disciplinata dalle relative informative reperibili su Internet a cui si prega di fare riferimento.
COSA SONO I COOKIE ANALYTICS
I cookie Analytics, assimilati ai cookie tecnici solo laddove utilizzati direttamente dal gestore del Sito, servono per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il Sito stesso. Questo Sito, per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il Sito stesso, utilizza il servizio di terze parti Google Analytics fornito da Google Inc.
COSA SONO I COOKIE DI PROFILAZIONE
Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Utilizzando questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente, anche durante la successiva navigazione su altri siti, messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dallo stesso utente durante le sue precedenti navigazioni o ricerche sui motori di ricerca.
Per tale tipologia di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Cookie installati:
_ga: cookie di Google Analytics
Luogo del trattamento dei dati: USA
Google Inc. “si impegna a mantenere i dati memorizzati sui suoi sistemi informatici sicuri e protetti ed una strategia di sicurezza multilivello è implementata in tutta l’organizzazione”.
COME GESTIRE LE PREFERENZE E PRESTARE O REVOCARE IL CONSENSO
Esistono vari modi per gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento e per prestare o revocare il consenso, ove necessario.
Gli Utenti possono gestire le preferenze relative agli Strumenti di Tracciamento direttamente tramite le impostazioni dei propri dispositivi – per esempio, possono impedire l’uso o l’archiviazione di Strumenti di Tracciamento.
In aggiunta, ogni qualvolta l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento dipenda da consenso, l’Utente può prestare o revocare tale consenso impostando le proprie preferenze all’interno dell’informativa sui cookie o aggiornando tali preferenze tramite il widget delle impostazioni di tracciamento, se presente.
Grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati.
Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Per quanto riguarda Strumenti di Tracciamento di terza parte, gli Utenti possono gestire le preferenze e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattandola direttamente.
COME TROVARE LE IMPOSTAZIONI RELATIVE AGLI STRUMENTI DI TRACCIAMENTO
Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
Microsoft Internet Explorer
Microsoft Edge
Brave
Opera.
Gli Utenti possono inoltre gestire alcuni Strumenti di Tracciamento per applicazioni mobili disattivandoli tramite le apposite impostazioni del dispositivo, quali le impostazioni di pubblicità per dispositivi mobili o le impostazioni relative al tracciamento in generale (gli Utenti possono consultare le impostazioni del dispositivo per individuare quella pertinente).
Questa pagina è visibile mediante link in calce presente in tutte le pagine del Sito, ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 ed a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.