info@consorziocostruttoriitaliani.it +39 06 06 77071743
info@consorziocostruttoriitaliani.it +39 06 06 77071743

Servizi

Settori Intervento

Costruzione e manutenzione di edifici civili e commerciali

Edilizia residenziale

Urbanizzazioni

Costruzione e manutenzione di strade e parcheggi

Ristrutturazioni e Restauri

Opere di ingegneria naturalistica

Arredo urbano

Realizzazione e manutenzione di impianti di distribuzione di energia elettrica

Realizzazione e manutenzione di impianti tecnologici

Consolidamenti ed opere strutturali speciali

Manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici condominiali

Superbonus

In linea di massima le attività minime da svolgere per consentire la progettazione specialistica dell’intervento di risparmio energetico e l’accesso al relativo bonus comprenderanno:

Sopralluoghi presso l’edificio e presso le unità abitative

Definizione ed Esecuzione eventuale di un piano di indagini in situ (termografia all’infrarosso, endoscopie, termoflussimetrie

Raccolta dati: involucro, impianti, uso dell’edificio

Valutazione della prestazione energetica dell’intero edificio allo stato di fatto e di progetto, mediante modello di calcolo (A.P.E. intero edificio);

Individuazione dei possibili interventi di efficientamento energetico;

Progettazione energetica definitiva dell’intervento/i di efficientamento energetico composta dagli elaborati allegati previsti dal D.M. 26.06.15;

Computo metrico e voci di capitolato d’appalto per gli interventi di risparmio energetico individuati, ad integrazione del computo metrico generale e/o strutturale;

Asseverazione del rispetto dei requisiti previsti dai decreti dell’articolo 14 del decreto-legge n. 63 del 2013 e la corrispondente congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati trasmissione dell’asseverazione all’Enea;

Redazione della documentazione da trasmettere all’Enea

Impiantistica

  • Impianti di produzione da energie alternative: solari termici
  • Progetti di risparmio energetico
  • Edifici Civili
  • Studi di fattibilità ed analisi tecnico-economiche, valutazione e scelta dei componenti d’impianto al fine di integrare funzionalità risparmio energetico e contenimento dei costi di esercizio e manutenzione
  • Impianti di riscaldamento e condizionamento di tipologia tradizionale o speciale
  • Impianti di rinnovo aria / estrazione aria / filtrazione aria
  • Impianti idrico sanitari
  • Impianti elettrici ordinari e speciali (domotica, segnalazione, videosorveglianza, dati)
  • Sistemi di telecontrollo

Energie Rinnovabili

Tecnologie:

  • Fotovoltaico
  • Pensiline Parcheggi
  • Colonnine ricarica veicoli elettrici
  • Solare termico
  • Geotermia
  • Eolico
  • Cogenazione
  • Risparmio energetico

Servizi Offerti:

  • Analisi costi/benefici
  • Progettazione
  • Installazione
  • Direzione lavori
  • Pratiche burocratiche e incentivi
  • Collaudo
  • Manutenzione

Test Collaudi:

  • Collaudo finale
  • Collaudo statico
  • Collaudo tecnico amministrativo
  • Termografia
  • Misure Elettriche
  • Misure di passo e contatto
  • Test su impianti fotovoltaici
  • Verifiche meccanico ambientali
  • Misure per l’inquinamento acustico
  • Analisi delle acque di scarico
  • Misure anemometriche ed eoliche

Ambiente

Studi di Fattibilità e progettazione impianti di protezione ambientale

Studio e valutazione d’impatto ambientale

Perizie tecniche ed estimative

Caratterizzazione ed analisi rifiuti

Gestione delle acque: analisi e controlli

Inquinamento acustico: analisi fonometriche

Campionamenti e caratterizzazione delle emissioni convogliate e diffuse

Assistenza alla predisposizione delle comunicazioni e/o delle richieste di autorizzazione alle emissioni ai sensi delle normative vigenti

Progettazione ed implementazione dei sistemi di gestione ambientale conformi alle norme ISO 14000:2004 e al regolamento EMAS

Manutenzioni

  • Verifica e mantenimento delle perfette condizioni di funzionamento delle apparecchiature
  • Lettura giornaliera dei parametri di funzionamento
  • Erogazione delle condizioni di comfort ambientali
  • Gestione delle variazioni di orario di funzionamento, etc
  • Manutenzione di componenti impiantistici
  • Sostituzione dei componenti guasti

Il Consorzio Costruttori può farsi carico di tutti i servizi di gestione e manutenzione di:

  • Impianti termici (gestione calore)
  • Impianti elettrici
  • Impianti di climatizzazione
  • Impianti di sollevamento (ascensore, montacarichi, etc)
  • Arredi e attrezzature
  • Opere edili